Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo VI. ENTEROSCOPY
Tipologia Fad e-learning
Provider SIGE, Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva
Edizione1
Evento ECM No
Comune / stato estero di svolgimento -
Luogo di svolgimento -
Data inizio 16/09/2020
Data fine 13/10/2020
Quota di partecipazione -

Presentazione

L’enteroscopia si avvale di varie tecniche diagnostico-terapeutiche quali ad esempio la video capsula endoscopica, la push enteroscopy, l’enteroscopia a singolo o doppio pallone. Ciascuna tecnica presenta un protocollo di applicazione differente e richiede una conoscenza approfondita, sia per le indicazioni che per l’esecuzione della procedura. Il discente dovrà essere in grado di prescrivere l’endoscopia in maniera corretta e di eseguirla in base alle indicazioni cliniche correnti. Gli argomenti che saranno trattari in questo modulo sono: La capsula endoscopica L’enteroscopia tradizionale Le procedure operative del piccolo intestino Le indicazioni prevalenti (emorragie occulte e morbo di Crohn)

Obiettivi

Obiettivi generali
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e nome Qualifiche Competenze professionali
Repici AlessandroProf. Ordinario di Gastroenterologia, Humanitas University, Rozzano (MI)Direttore U.O. Endoscopia Digestiva, Humanitas Research Hospital, Rozzano (MI)
Benedetti AntonioProf. Ordinario di Gastroenterologia, Università Politecnica delle MarcheDirettore S.O.D. Clinica di Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva d’Urgenza, A.O.U., Ospedali Riuniti, Ancona
Nardone Gerardo Antonio PioProf. Ordinario di Gastroenterologia, Università degli Studi di Napoli Federico IIDirettore U.O.C. di Gastroenterologia ed Epatologia, Università Federico II di Napoli
Savarino Edoardo VincenzoProf. Associato di Gastroenterologia, Università degli Studi di Padova, U.O.C. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, A.O.U. Padova

Corpo docente

Cognome e nome Ruolo Professione Disciplina Sostituto/a
Rondonotti EmanueleDocenteMedico chirurgoGastroenterologiaNessuno
Compare DeboraDocenteMedico chirurgoGastroenterologiaNessuno
Spada CristianoDocenteMedico chirurgoGastroenterologiaNessuno
Troncone EdoardoDocenteMedico chirurgoGastroenterologiaNessuno

Sintesi del programma

L’enteroscopia si avvale di varie tecniche diagnostico-terapeutiche quali ad esempio la video capsula endoscopica, la push enteroscopy, l’enteroscopia a singolo o doppio pallone.

Ciascuna tecnica presenta un protocollo di applicazione differente e richiede una conoscenza approfondita, sia per le indicazioni che per l’esecuzione della procedura.

Il discente dovrà essere in grado di prescrivere l’endoscopia in maniera corretta e di eseguirla in base alle indicazioni cliniche correnti.

Gli argomenti che saranno trattari in questo modulo sono:

 

  • La capsula endoscopica
  • L’enteroscopia tradizionale
  • Le procedure operative del piccolo intestino
  • Le indicazioni prevalenti (emorragie occulte e morbo di Crohn)

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Nessuno
Tempo di formazione totale (hh:mm) 03:00
Frequenza minima 90% del tempo di formazione

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn